Legale
Avv. Giorgia Antonia Leone, laureata in giurisprudenza con 110/110 e lode, presso l’Università Statale di Milano, nel 1998.
SCOPRI COME POSSO ESSERTI D'AIUTO
-
Diritto Agroalimentare
Esperta, innanzitutto, di diritto agroalimentare e legislazione vitivinicola, con master nella materia conseguito nel 2015.
-
Settore alimentare
Al contempo, la medesima fornisce consulenza legale, ai consumatori ed agli Operatori aziendali del Settore Alimentare.
-
Esperta di violenza domestica e di diritto di famiglia
Esperta, altresì, di violenza domestica e di diritto di famiglia, ivi incluso il particolare istituto giuridico delle Imprese familiari.
Giorgia Antonia Leone, laureata in giurisprudenza con 110/110 e lode, presso l’Università Statale di Milano, nel 1998. Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2003. Con domicilio professionale a Sesto San Giovanni (MI) in Via C. Colombo 26 ed a Milano in Via Spartaco n. 27 potendo esercitare su tutto il territorio nazionale.
Nel 2011 ha conseguito, altresì, il titolo di Mediatore Civile e Commerciale e, dal 2015, è Patrocinante in Cassazione e dinanzi alle Giurisdizioni Superiori.
Esperta, innanzitutto, di diritto agroalimentare e legislazione vitivinicola, con master nella materia conseguito nel 2015. La Professionista è in grado di fornire ai Clienti, privati ed aziende, un’adeguata assistenza nel settore, sia stragiudiziale che giudiziale, intervenendo, ad esempio, in materia di sanzioni amministrative per etichettature non conformi, o nelle fasi più patologiche dei rapporti in caso di frodi alimentari, soprattutto in prevenzione. Al contempo, la medesima fornisce consulenza legale, ai consumatori ed agli Operatori aziendali del Settore Alimentare (‘dal campo alla tavola’) per argomenti, come: la classificazione degli alimenti, la loro pubblicità, i materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti (M.O.C.A.), la sicurezza alimentare, il commercio anche elettronico dei prodotti alimentari, includendovi l’analisi e la redazione di contratti, spaziando nell’ampia ed articolata normativa europea e nazionale.
E’ membro fondatore del Centro Studi Diritto Alimentare di Milano con un team di altri Avvocati esperti.
Ha pubblicato diversi pareri giuridici su OlioOfficina Magazine per conto di Centro Studi Diritto Alimentare; inoltre, è stata Relatrice e curatrice ad EXPO, Città di Milano, in materia di ‘spreco alimentare’ e Relatrice per OlioOfficina Festival, oltre che per il Salone Internazionale Macchine per Enologia ed Imbottigliamento (SIMEI) –Fiera di Milano, nel 2015.
Relatrice anche in Campidoglio a Roma, in occasione di Convegni interdisciplinari, negli anni 2004-2005, invitata a parlare di ‘alimenti nocivi e sponsorizzazioni’ e, contemporaneamente, membro del Gruppo di Lavoro in tema di ‘sicurezza e qualità dei prodotti alimentari’ per il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma; con temporanea partecipazione ad un Gruppo consiliare ‘Agricoltura’ presso il Comune di Milano, nel 2017.
Esperta, altresì, di violenza domestica e di diritto di famiglia, ivi incluso il particolare istituto giuridico delle Imprese familiari: aziende che spesso rappresentano il modello di riferimento nel settore agro alimentare.
La Professionista accompagna le aziende familiari in eventuali contenziosi e le sostiene, sin dalla loro costituzione, tramite un’adeguata consulenza legale, in un perfetto connubio di ‘valori e diritto’.